Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo Stato-Regioni
Il 24 maggio 2025 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, dedicato alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, previsto dall’art. 37, comma 2, del D.Lgs. 81/2008.
Le principali novità dell’Accordo
L’Allegato A, parte integrante dell’Accordo, stabilisce:
-
la durata e i contenuti minimi dei percorsi formativi obbligatori;
-
le modalità di verifica finale dell’apprendimento;
-
il monitoraggio e il controllo sull’efficacia della formazione;
-
l’aggiornamento dell’Allegato XIV del D.Lgs. 81/2008.
L’obiettivo è garantire maggiore coerenza e qualità nei percorsi formativi per tutti i soggetti coinvolti, inclusi datori di lavoro, lavoratori e autonomi che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati.
La clausola di salvaguardia per la Provincia autonoma di Bolzano
Durante il confronto in Conferenza Stato-Regioni è stata introdotta una clausola di salvaguardia a favore della Provincia autonoma di Bolzano, che potrà attuare progetti sperimentali per la formazione, prevedendo modalità alternative, anche da remoto, e deroghe al rapporto docente/discente.
Ciò in virtù delle particolarità linguistiche e territoriali del contesto locale.
Entrata in vigore e disposizioni transitorie
L’Accordo è entrato in vigore il 24 maggio 2025, giorno della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Le disposizioni transitorie prevedono:
-
Fino al 24 maggio 2026 sarà ancora possibile avviare corsi secondo i vecchi Accordi Stato-Regioni, ormai abrogati;
-
I datori di lavoro dovranno concludere i nuovi corsi obbligatori entro 24 mesi, cioè entro il 24 maggio 2027;
-
I corsi già svolti e conformi ai nuovi criteri restano validi, con aggiornamenti calcolati a partire dalla data riportata nell’attestato.
Scarica il testo completo dell’Accordo:
Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 – Gazzetta Ufficiale 24 maggio 2025