Ordinanza Regione Lombardia: Stop al lavoro sotto il sole nelle ore più calde
A causa delle condizioni climatiche estreme, la Regione Lombardia ha emesso l’Ordinanza n. 348 del 01/07/2025, che introduce limitazioni temporanee al lavoro all’aperto per proteggere la salute dei lavoratori.
Cosa prevede l’ordinanza
È vietato svolgere attività lavorative all’aperto tra le ore 12:30 e le ore 16:00, esclusivamente nei giorni in cui il livello di rischio “ALTO” è segnalato dalla piattaforma Worklimate.
I settori coinvolti sono i seguenti:
-
Cantieri edili all’aperto
-
Settore agricolo e florovivaistico
-
Attività in cave o ambienti esterni simili
Il provvedimento si applica quando, nonostante l’adozione di misure preventive, sussistono rischi significativi per la salute dei lavoratori legati al caldo e all’esposizione solare.
Come verificare i giorni di stop
Ogni giorno, è necessario consultare la mappa interattiva di rischio termico sul sito Worklimate.
Se per le ore 12:00 il livello di rischio per “lavoratori esposti al sole con attività fisica intensa” è classificato come ALTO, scatta automaticamente il divieto di lavoro nella fascia oraria indicata.
Sanzioni e raccomandazioni
Il mancato rispetto dell’Ordinanza comporta sanzioni ai sensi dell’art. 650 del Codice Penale.
È raccomandato seguire le Linee guida nazionali per la protezione dal calore, approvate a giugno 2025, che offrono indicazioni operative su prevenzione e sicurezza.
La sicurezza prima di tutto
Questa misura è stata adottata per ridurre l’impatto dello stress da calore e tutelare concretamente i lavoratori.
Invitiamo tutte le aziende dei settori interessati ad adeguarsi tempestivamente.