Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 Aprile 2025: cosa cambia per i soggetti formatori?
Una delle principali novità riguarda la distinzione dei ruoli:
- Il soggetto formatore è l’ente riconosciuto e autorizzato che gestisce l’intero percorso formativo, dalla progettazione fino al rilascio degli attestati.
- Il docente (o formatore) è il professionista che eroga direttamente la formazione, in aula, sul campo o in modalità e-learning; deve possedere competenze specifiche in materia di Sicurezza.
Chi può erogare formazione secondo il nuovo Accordo?
Il nuovo testo stabilisce che i corsi per lavoratori, preposti e dirigenti possono essere erogati solo da soggetti formatori riconosciuti, ovvero:
- Enti di formazione accreditati dalle Regioni
- Associazioni sindacali di datori di lavoro e lavoratori
- Fondi interprofessionali e Organismi Paritetici
- Ordini professionali e altri soggetti istituzionali elencati nell’accordo
Il cambiamento sull’obbligo di appoggiarsi esclusivamente a soggetti formatori abilitati rappresenta un passo avanti nel rafforzamento della formazione sulla sicurezza, che in passato soffriva di alcune falle dovute alla mancanza di chiari riferimenti legislativi e autorizzativi.
Il nuovo Accordo contribuisce a un sistema più efficace e trasparente, con un impatto positivo sulla prevenzione degli infortuni e sulla cultura della Sicurezza.
Una sola eccezione: il datore di lavoro
L’unica eccezione prevista riguarda il datore di lavoro, che può erogare direttamente la formazione solo ai propri lavoratori, preposti e dirigenti.
In questi casi non è obbligatorio il coinvolgimento di un soggetto formatore esterno, ma solo per i corsi interni obbligatori sulla sicurezza.
Queste nuove disposizioni puntano a:
- rafforzare la qualità e la validità giuridica della formazione;
- evitare ambiguità tra enti e formatori;
- prevenire l’erogazione di corsi non conformi alle normative;
- promuovere un sistema più professionale e trasparente.
Per saperne di più e restare aggiornato sulle novità legislative, continua a seguire la sezione News di ASA Servizi.