Nuove Linee Guida Regionali sull’Uso delle PLE

Regione Lombardia ha approvato, con decreto dirigenziale n. 5969 del 29 aprile 2025, le nuove Linee guida per l’uso delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) nei cantieri temporanei o mobili, un importante aggiornamento normativo che sostituisce le indicazioni precedenti del 2014.

 

Queste nuove direttive, elaborate nell’ambito del Piano Regionale di Prevenzione 2021-2025, rappresentano uno strumento fondamentale per rafforzare la sicurezza sul lavoro e prevenire gli infortuni nei cantieri.

 

Cosa prevedono le nuove Linee guida?

  • Misure generali di sicurezza da adottare prima, durante e dopo l’utilizzo delle PLE.
  • Procedure operative dettagliate per diversi contesti: manutenzione impianti, montaggio prefabbricati, opere di finitura, bonifica amianto e altro.
  • Gestione delle emergenze, con indicazioni pratiche per il recupero sicuro degli operatori.
  • Sbarco in quota: chiarimenti sulle condizioni di utilizzo ammesse solo previa approvazione del fabbricante.
  • Check-list e schede analitiche a supporto della valutazione dei rischi e della scelta della piattaforma più idonea.

 

A chi si rivolgono?

Le Linee guida sono destinate a tutti gli attori coinvolti nella sicurezza dei cantieri: datori di lavoro, coordinatori della sicurezza, imprese esecutrici, lavoratori e Servizi PSAL delle ATS.

 

Siamo a disposizione per supportarvi nell’adeguamento alle nuove disposizioni, attraverso:

  • Corsi di formazione e aggiornamento per operatori PLE
  • Consulenze tecniche e redazione POS/PSC
  • Audit di conformità e assistenza documentale

 

Contattateci per maggiori informazioni!